Manutenzioni murarie

Scritto il 08/02/2025
da Cristian Segreto

1. Crepe superficiali

Le crepe nei muri sono uno dei problemi più diffusi nelle abitazioni e possono essere causate da assestamenti strutturali, variazioni termiche o infiltrazioni d'acqua.

Come intervenire:

  • Se le crepe sono sottili e superficiali, possono essere riparate con stucco e verniciate che puoi acquistare qua: https://amzn.to/43wAJoq

  • Se le crepe sono più profonde o si allargano nel tempo, è consigliabile consultare un tecnico per valutare la stabilità della struttura.

2. Muffa e umidità

La muffa è un problema frequente nei muri interni, soprattutto in ambienti umidi come bagni e cucine. Le cause principali includono scarsa ventilazione, infiltrazioni d'acqua e ponti termici.

Come intervenire:

  • Pulire le superfici con prodotti antimuffa specifici come questo: https://amzn.to/3FdqpaO

  • Migliorare la ventilazione dell'ambiente, utilizzando aspiratori o deumidificatori, posso consigliartene uno: https://amzn.to/3Fainzt

  • In caso di infiltrazioni, individuare e risolvere la causa alla radice, ad esempio riparando eventuali perdite nei tubi o migliorando l'isolamento termico.

3. Macchie e aloni sui muri

Macchie e aloni possono derivare da umidità, perdite idriche o residui di fumo e sporco accumulato nel tempo.

Come intervenire:

  • Per macchie superficiali, utilizzare "gomma magica", è una spugna che va benissimo per questa operazione: https://amzn.to/3DsuKXf

  • Applicare pitture lavabili o antimuffa per prevenire la ricomparsa delle macchie.

4. Distacco dell'intonaco

Il distacco dell'intonaco può essere causato da umidità, movimenti strutturali o materiali di bassa qualità.

Come intervenire:

  • Rimuovere l'intonaco danneggiato e applicare un nuovo strato, utilizzando materiali traspiranti.

  • Controllare e riparare eventuali infiltrazioni d'acqua che possano aver compromesso l'intonaco.

5. Efflorescenze saline

Queste formazioni biancastre sulla superficie dei muri sono dovute alla migrazione di sali disciolti nell'acqua all'interno della muratura.

Come intervenire:

  • Pulire le efflorescenze con una spazzola rigida e utilizzare prodotti specifici.

  • Migliorare il sistema di drenaggio e impermeabilizzare le superfici soggette a infiltrazioni.