Infiltrazioni provenienti da pareti:
- Infiltrazioni sotto finestre: Se trovi bagnato o muffa nei contorni dele finestre potrebbe esserci un problema di coibentazione e quindi la creazione di un ponte termico che, a causa della differenza di temperatura fra dentro e fuori, genera umidità e muffe. Ciò accade in inverno sopratutto. Elimina la muffa con l'utilizzo di spray appositi.
- Infiltrazioni da risalita: se vedi un'infiltrazione in basso alla parete, fra pavimento e muro, la causa potrebbe essere una tubazione del riscaldamento rotta, in questo caso contatta un muratore per poter fare una ricerca della perdita e la successiva riparazione;
- Infiltrazioni a metà altezza: questo tipo di infiltrazioni possono essere causate da cattiva impermeabilità della parete esterna della casa, oppure, goggiolamento all'interno, di un condizionatore che non scaricando la condensa correttamente ha bagnato il muro.
Curiosità letteraria:
Tra setti murari che grondano e tubature impazzite, c’è una verità che accomuna il tragicomico Geom. Rimedio e la vita reale di chi vive in condominio: le macchie sui muri non sono mai solo macchie. Dietro a ogni alone, potrebbe nascondersi un problema serio. E dietro a ogni problema, un’occasione per prevenire danni strutturali o evitare un altro episodio da “Dodici Sinistri” per saperne di più vista la pagina "COSA FARE IN CASO DI SINISTRO" di Gabrio Bacchini.

