Controllo del quadro elettrico:
- Verifica che il contatore dell'elettricità sia acceso e che non riporti codici di errore;
- Controlla il quadro in casa con gli interruttori magnetotermici, devono essere tutti alzati, se alzandoli scattano significa che c'è qualche cosa che è in corto circuito, per trovarlo stacca tutti gli elettrodomestici dall'alimentazione, alza tutti gli interruttori magnetotermici e collega uno alla volta gli elettrodomestici, quando collegandone uno salterà la luce significa che quello è il problema;
- Sostituzione di una lampadina: spegni l’interruttore generale prima di procedere e sostituisci la lampadina o il faretto;
- Prese che non funzionano: controlla se la presa è bruciata, se necessario, sostituiscila.
- Verifica che non vi siano lavori condominiali o pubblici, solitamente avvisano con cartello, che implicano assenza più o meno prolungata di corrente;
- Il contatore presenta errori come Fattore k 15%? significa che ci sono problemi amministrati chiama il tuo fornitore.
Se il contatore salta per superamento della potenza significa che stai usando troppi elettrodomestici contemporaneamente.
Per il futuro dotati di luci d'emergenza o di una lampada che possa aiutart nei "periodi bui": https://amzn.to/4bFfgeY
-

