REVISIONE CALDAIA COME E QUANDO

da Cristian Segreto

Cos’è la Manutenzione della Caldaia?

La manutenzione della caldaia è un’operazione obbligatoria per legge che comprende tutte le attività di pulizia e controllo dell’impianto. Questi interventi sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento, la sicurezza e l’efficienza energetica della caldaia.

Esistono due principali tipologie di controlli da effettuare:

  1. Manutenzione ordinaria

    • Assicura il buon funzionamento e le prestazioni ottimali della caldaia.
    • Deve essere documentata e registrata sul libretto d’impianto.
  2. Controllo dell’efficienza energetica (Prova Fumi)

    • Consiste nell’analisi della combustione per verificare il rendimento energetico dell’impianto.
    • La frequenza del controllo varia a seconda della tipologia di caldaia.

Al termine della verifica, viene rilasciata una certificazione che attesta la conformità dell’impianto:

  • Bollino Blu: conferma che la manutenzione ordinaria e il controllo dell’efficienza energetica sono stati eseguiti in conformità alla normativa vigente. Viene rilasciato da tecnici qualificati dopo la revisione della caldaia.
  • Bollino Verde: obbligatorio nei comuni con più di 40.000 abitanti. Ha una validità di:
    • 2 anni per impianti a gas con potenza da 5 a 35 kW.
    • 1 anno per impianti con potenza tra 35 e 350 kW.

Effettuare regolarmente la manutenzione della caldaia non solo è un obbligo di legge, ma è anche una garanzia di sicurezza ed efficienza, riducendo i consumi energetici e prevenendo guasti improvvisi.