INFILTRAZIONI DAL SOFFITTO


Identificare la causa dell'infiltrazione

Passaggi iniziali:
  1. Ispezione visiva: Cerca macchie di umidità, rigonfiamenti sulle pareti o gocciolamenti dal soffitto cercando di capire a grandi linee da dove proviene.
  2. Se arriva dal bordo perimetrale: quasi sicuramente è una tubazione del riscaldamento del piano superiore, se non ci sono appartamenti significa che una gronda è rotta.
  3. Se arriva più distante dal bordo: significa che l'infiltrazione è dovuta ad un allagamento, ad un tubo rotto dell'impianto sanitario oppure a qualcjhe tegola che spostandosi ha permesso l'ingresso di pioggia.
  4.  In ogni caso contattare il vicino di casa sopra oppure l'amministatore di condominio per avvisare i controllo e le ricerche del caso.

Curiosità letteraria:

Tra setti murari che grondano e tubature impazzite, c’è una verità che accomuna il tragicomico Geom. Rimedio e la vita reale di chi vive in condominio: le macchie sui muri non sono mai solo macchie. Dietro a ogni alone, potrebbe nascondersi un problema serio. E dietro a ogni problema, un’occasione per prevenire danni strutturali o evitare un altro episodio da “Dodici Sinistriper saperne di più vista la pagina "COSA FARE IN CASO DI SINISTRO" di Gabrio Bacchini.di Gabrio Bacchini.